Ufficio Cave e gestione strutture

Gestisce le strutture del patrimonio edilizio comunale, l’attività del Cantiere comunale, l’amministrazione delle cave e del patrimonio minerario.

Competenze

  • Gestisce interventi urgenti sui sottoservizi e interventi su segnalazione del Sindaco, della Giunta e degli uffici.
  • Cura la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture del patrimonio edilizio comunale, con particolare riferimento agli impianti sportivi, alle strutture di edilizia scolastica, al patrimonio ristrutturato ITEA, all’edificio sede della Cooperativa sociale “C.a.S.a.”.
  • Cura l’ambito “gestione calore”.
  • Su indicazione della Giunta comunale gestisce i procedimenti di diagnosi energetica degli edifici comunali e gli interventi di efficientamento energetico anche mediante accesso agli incentivi statali.
  •  Fornisce supporto tecnico al Responsabile dell’Ufficio Entrate nell’espletamento delle procedure di acquisto di arredi e attrezzature per gli edifici sede dei servizi pubblici, delle scuole dell’infanzia e delle scuole elementari, nei limiti dell’affidamento diretto previsti dalla normativa vigente.
  • Svolge attività di progettazione di opere pubbliche su incarico del Segretario generale nonché di controllo tecnico su richiesta della Giunta e del Segretario generale, rimanendo riservati alla competenza del responsabile dell’Ufficio appalti e contratti la gestione delle procedure di approvazione delle opere nonché l’affidamento delle attività di esecuzione e collaudo dei lavori.
  • Cura le procedure e adotta i provvedimenti per l’affidamento di servizi e forniture (ad esclusione dei servizi di ingegneria e architettura e dell’attività di progettazione), finalizzati alla verifica e alla manutenzione ordinaria di impianti, attrezzature e macchinari in dotazione alle strutture comunali, nei limiti dell’affidamento diretto individuati specificamente dalla normativa vigente.
  • E’ responsabile della gestione del piano di autocontrollo degli acquedotti comunali e degli impianti fognari, compresa la tenuta dei registri di carico e scarico.
  • Gestisce e coordina l’attività del Cantiere comunale e i relativi servizi.
  • Cura la manutenzione di macchine e attrezzature, gestisce magazzini e depositi del Cantiere.
  • Predispone gli acquisti delle attrezzature, dei DPI e del vestiario necessario agli operai comunali nei limiti delle risorse disponibili a bilancio e ne verifica il corretto utilizzo.
  • Provvede agli adempimenti necessari per la manutenzione, il rinnovo e la revisione dei mezzi meccanici in dotazione al cantiere comunale.
  • Cura l’approvvigionamento di carburante per i mezzi comunali.
  • Coadiuva l’Ufficio sviluppo urbanistico del territorio – Edilizia privata, nell’istruttoria finalizzati al rilascio delle autorizzazioni all'allacciamento all’acquedotto o alla pubblica fognatura connessi ad attività edilizia di privati.
  • Gestisce l’attività di spazzamento delle strade e la pulizia delle caditoie, cura il procedimento di analisi e il conseguente conferimento del rifiuto derivante.
  • Rilascia ordinanze di chiusura strade, dipendenti da allacciamenti e simili.
  • Cura i procedimenti relativi alle autorizzazioni al transito in deroga sulla viabilità comunale, verificando in particolare collaudi e la necessità di richiedere cauzioni a garanzia del bene pubblico.
  • Provvede all’installazione e alla manutenzione della segnaletica stradale verticale e orizzontale, compresi gli spazi parcheggio e le aree di sosta.
  • Provvede agli adempimenti finalizzati all’installazione di un sistema di videosorveglianza sul territorio comunale.
  • Provvede all’aggiornamento annuale del Piano di Protezione civile.
  • Procede all’invio telematico dei dati inerenti alla Centralina idroelettrica all’U.T.F.
  • Rilascia le autorizzazioni sulle operazioni di scavo sulle proprietà pubbliche inerenti alle reti gas, impianti in rame/fibra ottica e rete elettrica.
  • Esercita le funzioni relative all’amministrazione delle cave e del patrimonio minerario delegate all’Amministrazione comunale dal Servizio Minerario PAT o dalle ASUC, predisposizione piano cave, rilascio concessioni e controllo di competenza comunale.
  • Coordina e controlla, ove necessario, i servizi appaltati.
  • Svolge le funzioni di RUP per le opere pubbliche da realizzare con i fondi PNRR e negli altri casi previa nomina della Giunta comunale. Qualora non sia nominato RUP, svolge le funzioni di supporto tecnico al RUP.
  • Svolge le funzioni di supporto tecnico alla Giunta comunale in riferimento agli interventi di riqualificazione energetica e fonti rinnovabili.
  • Cura l’istruttoria, predispone le proposte di deliberazione e rende il parere di regolarità tecnica sugli atti inerenti le materie affidate alla cura dell’ufficio. Nelle materie devolute alla sua competenza rilascia attestazioni, certificazioni, comunicazioni, diffide, verbali, autenticazioni, legalizzazioni e ogni altro atto costituente manifestazione di giudizio e di conoscenza.
  • Adotta ogni atto gestionale relativo ai compiti affidati nel rispetto di quanto stabilito dal presente provvedimento, da atti di indirizzo specifici nonché delle norme e dai regolamenti in vigore.
  • Cura la pubblicazione sul sito del Comune e sugli altri siti informatici degli atti di propria competenza, richiedendo alla Segreteria generale la collaborazione per quanto riguarda la pubblicazione degli atti sull’Albo informatico. È responsabile dell’aggiornamento sul sito web istituzionale dei contenuti e dei modelli del proprio ufficio.
  • Nelle materie assegnate alla propria competenza evade le richieste di accesso agli atti (documentale, civico e civico generalizzato) secondo le disposizioni di legge.
  • Provvede alla liquidazione delle spese, nella forma stabilita nel Regolamento di contabilità, dopo aver verificato la regolarità della fornitura, prestazione o esecuzione dei lavori e la corrispondenza del titolo di spesa alla qualità, quantità, ai prezzi, ai termini e alle altre condizioni pattuite.
  • Provvede alla liquidazione delle spese deliberate dalla Giunta comunale o dal Consiglio comunale nei casi in cui è competente al rilascio del parere di regolarità tecnica.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Territorio

Gestisce 3 uffici: Cave e Gestione strutture, Sviluppo urbanistico del territorio - edilizia privata, Lavori Pubblici

Tipo di organizzazione

Ufficio

Responsabile

Alessandro Tomasi

Responsabile Ufficio Cave e Gestione strutture e Responsabile dell'Area Territorio, titolare di PO

  • Responsabile

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito