Descrizione
Cos'è
I pagamenti da effettuare si dividono nelle seguenti categorie:
1) pagamenti con avviso (ricevuto dal Comune o stampato dal portale comunale);
2) pagamenti spontanei (per fruire di un servizio comunale);
Il Comune di Baselga di Pinè prevede, per effettuare un pagamento elettronico con pagoPA, le seguenti modalità:
1) Pagamenti spontanei senza autenticazione:
Accesso per pagamenti - senza autenticazione o tramite il servizio attivo sul sito istituzionale del Comune
2) Pagamenti attesi con autenticazione:
Accesso per pagamenti attesi - con SPID/CNS/Registr. Utente
3) Pagamenti spontanei con autenticazione
Accesso per pagamenti spontanei - con SPID/CNS/Registr. Utente
Se si riceve un Avviso pagoPA, è possibile pagare online o in modalità tradizionale cartacea tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le pubbliche amministrazioni centrali e locali, ma anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università, le aziende sanitarie.
Il pagamento online può avvenire
- tramite App dedicate
- utilizzando il portale provinciale MyPay, con un'esperienza molto simile ai siti di e-commerce più diffusi consentendo l’uso dei maggiori circuiti di carte di credito, di PayPal e di MyBank.
E' disponibile inoltre una guida specifica della Provincia: https://pagopa.provincia.tn.it/Breve-guida-all-utilizzo/Come-li-riconosci-l-avviso-di-pagamento-pagoPA
Su MyPay (accedendo con SPID) inoltre, il cittadino disporrà di un’area nella quale potrà trovare l’elenco ed i dettagli di tutti i pagamenti dovuti ed effettuati verso il Comune di Baselga di Pinè e gli enti della pubblica amministrazione trentina che avranno adottato pagoPA.
Il pagamento con modalità tradizionale cartacea può invece avvenire presentando l’avviso recapitato dal Comune di Baselga di Pinè
- presso la propria banca (allo sportello, tramite home banking con servizio CBILL o agli sportelli bancomat abilitati al servizio CBILL)
- i punti vendita di SISAL, Lottomatica
NB: Banche, circuiti di credito e App - chiamati PSP (prestatori di servizi di pagamento) - aderiscono al sistema pagoPA su base volontaria decidendo quanti e quali modalità di pagamento rendere disponibili e fissando autonomamente le eventuali commissioni correlate. Le commissioni fra PSP diversi possono variare in modo sensibile, pertanto è importante, al momento del pagamento, scegliere il PSP più comodo e conveniente al proprio caso.