Descrizione
Donazione di organi... una scelta in Comune
A partire indicativamente dal mese di Settembre 2023, l'Ufficio Anagrafe del Comune di Baselga di Piné potrà raccogliere e registrare la dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti del cittadino maggiorenne al momento del rinnovo o rilascio della carta d'identità.
La donazione è un atto volontario, consapevole, gratuito e anonimo: ognuno di noi può salvare delle vite, esprimendo il proprio “sì” alla donazione, perché la donazione, nelle sue molteplici forme, è espressione di reciprocità e solidarietà. Avviene in completa garanzia del rispetto della privacy sia del donatore sia del ricevente. È perciò un dono a persone malate sconosciute che non potranno mai ringraziare personalmente il loro anonimo donatore o i suoi familiari.
Diventare donatori è facilissimo: ogni cittadino ha la possibilità di registrare il proprio consenso all’Anagrafe del proprio Comune, al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità. Ma si può fare anche online in pochi minuti: basta andare sul sito www.sceglididonare.it e registrarsi con la SPID attraverso l’AIDO (Associazione italiana donatori di organi), oppure, se non si possiede un’identità digitale, si può compilare e stampare il tesserino del donatore e conservarlo tra i propri documenti, magari comunicandolo ai propri familiari.
Si può cambiare idea sulla donazione in qualsiasi momento poiché, in caso di accertamento della volontà espressa in vita, fa sempre fede l’ultima dichiarazione resa in ordine temporale. Non esistono limiti di età per esprimersi sulla donazione di organi e tessuti.
Nel caso in cui la persona non abbia rilasciato in vita una dichiarazione in merito alla donazione di organi e tessuti, il prelievo è consentito solo se i familiari aventi diritto (nell’ordine: coniuge non separato, convivente more uxorio, figli maggiorenni e genitori) non si oppongono alla donazione.
Donare gli organi e i tessuti è un atto di grande civiltà che può consentire di salvare vite umane. Per salvare una vita non servono super poteri. Basta un sì.
Link utili
- Centro Nazionale Trapianti https://www.trapianti.salute.gov.it/trapianti/homeCnt.jsp
- Centro Regionale Trapianti della PAT https://www.apss.tn.it/Servizi-e-Prestazioni/Centro-regionale-trapianti-della-Provincia-autonoma-di-Trento
- AIDO https://aido.it/esprimi-il-tuo-si/