Descrizione
Gli scopazzi del melo sono una fitopatia causata dall’organismo nocivo Candidatus Phytoplasma mali (Ca. P. mali) che interessa la coltivazione del melo in Trentino.
Il nuovo Piano si propone di:
1) aumentare la sensibilizzazione e il livello di consapevolezza sulla gravità della fitopatologia tra tutti i detentori di meleti o piante di melo (compreso il privato cittadino) attraverso una capillare campagna informativa;
2) indirizzare la sorveglianza su un campione maggiormente rappresentativo del territorio;
3) rafforzare e velocizzare le azioni da mettere in atto nel caso di mancata esecuzione delle prescrizioni fitosanitarie impartite dal Servizio Fitosanitario Provinciale (SFP).
Il Servizio Fitosanitario Provinciale e la Fondazione E. Mach sono disponibili per fornire consulenza a chi ne avesse bisogno.
E’anche possibile segnalare fonti di rischio fitosanitario a sindacati agricoli, cooperative frutticole o direttamente al Servizio Fitosanitario Provinciale:
tel. 0461 495660 pec: serv.agricoltura@pec.provincia.tn.it
https://www.provincia.tn.it/News/Approfondimenti/Scopazzi-del-melo