Descrizione
Con Decreto interministeriale MASAF-MIMIT-MINLAVORO-MEF del 30 luglio 2025 è stato confermato lo stanziamento del fondo destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro, per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Ad ogni nucleo familiare avente diritto è concesso un solo contributo economico di 500 euro, versato in una unica soluzione su una carta elettronica di pagamento prepagata ricaricabile e nominativa, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay e denominata “Dedicata a te”.
| Chi ne ha diritto |
|
Per accedere al contributo non è necessario presentare domanda. Possono ricevere la carta i nuclei familiari con ISEE inferiore a 15.000 euro, residenti in Italia e con iscrizione di tutti i membri all’anagrafe comunale, che rispettano i seguenti requisiti in ordine di priorità decrescente: a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso; b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso; c) nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE piu' basso. |
| Chi non può ricevere la carta |
| Il contributo non spetta ai nuclei percettori di: Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di: |
| Come vengono assegnate le carte |
|
Entro fine agosto l’INPS metterà a disposizione del Comune di Baselga di Piné l’elenco dei beneficiari del contributo del proprio territorio. Il Comune, entro 30 giorni dalla messa a disposizione dell'elenco, verificherà le posizioni anagrafiche dei beneficiari ed eventuali incompatibilità con altre misure locali dei nuclei familiari beneficiari contenuti nell'elenco redatto dall'INPS. Successivamente l'INPS comunicherà i dati dei beneficiari a Poste italiane e il Comune informerà i beneficiari sulle modalità di ritiro della carta "Dedicata a te". |
| Come funziona la Carta: modalità per il ritiro e scadenze |
|
La carta dovrà essere ritirata presso l’ufficio postale, presentando la lettera predisposta e consegnata o inviata ai beneficiari, contenente il numero della carta. Le nuove carte sono nominative e vengono attivate con l’accredito del contributo a partire dal mese di settembre 2025. Bisogna effettuare almeno un pagamento entro il 16 dicembre 2025 per non perdere il beneficio e la possibilità di utilizzare la carta. Le somme accreditate ai beneficiari devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026. Le carte potranno essere utilizzate presso esercizi commerciali convenzionati con il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. I beni alimentari di prima necessità sono quelli riportati nell'allegato 1 al Decreto del 30/7/2025. Gli esercizi commerciali interessati, presso i quali potranno essere effettuati gli acquisti, dovranno presentare domanda anche per via telematica al Ministero dell'Agricoltura, aderendo a piani di contenimento dei costi dei beni alimentari di prima necessità individuati in allegato al decreto attuativo della misura. |
| Informazioni |
| Allegato 1 al Decreto del 30/7/25 - Beni alimentari di prima necessità:
|
INDICAZIONI OPERATIVE
Entro il 11/09/2025 INPS mette a disposizione dei singoli Comuni le liste dei beneficiari in possesso dei requisiti.
Entro 30 giorni e quindi entro l'11 ottobre 2025 i Comuni devono verificare la residenza e le incompatibilità e consolidare li liste.
Entro 10 giorni dal consolidamento INPS rende definitiva le liste e le trasmette a Poste italiane.
Successivamente i Comuni devono informare i beneficiare e pubblicare gli elenchi sul proprio sito.
NOVITA'
Si pubblica l'elenco dei n. 51 beneficiari della Carta Dedicata a Te - anno 2025 per il Comune di Baselga di Piné.
Nell'elenco si riporta per motivi di privacy solo il protocollo della domanda ISEE.
Il Comune di Baselga di Piné comunicherà agli interessati l’assegnazione del beneficio, nonché le eventuali modalità di ritiro delle carte presso gli uffici postali abilitati.
I nuclei familiari, già beneficiari dello stesso sussidio nell’anno 2023 o 2024 e confermati per l’anno corrente, vedranno l’importo accreditato sulla stessa carta già fornita loro in precedenza.
La lettera informativa verrà trasmessa ai beneficiari non appena l'INPS caricherà l'elenco delle carte assegnate ai beneficiari, attualmente non disponibile (ultima verifica del 24.10.2025)
Presumibile periodo di disponibilità del contributo: fine mese ottobre