Descrizione
Prestiti bancari agevolati vengono concessi dalle banche convenzionate con la Provincia autonoma di Trento e hanno lo scopo di favorire l’indipendenza economica dei giovani. L’iniziativa prevede inoltre un contributo economico alla nascita o adozione di figli, destinato all’estinzione totale o parziale del prestito bancario
A chi si rivolge
Coppie di giovani costituite dopo il 1° gennaio 2023, con indicatore ICEF inferiore a 0,40 e con almeno un componente di età inferiore ai 40 anni e residente da almeno due anni in Provincia di Trento alla data di presentazione della domanda
Chi può fare domanda
Coppie di giovani che hanno già ottenuto il prestito, stipulato con una banca convenzionata e cointestato, al momento della nascita o adozione di un figlio
Accedere al servizio
Le giovani coppie stipulano un prestito, di importo minimo 15.000 e massimo 30.000 euro, con una banca convenzionata per la durata massima di 5 anni.
Entro 60 giorni dalla nascita o adozione del figlio, presentano domanda di contributo all’indirizzo PEC umse.coesionesociale@pec.provincia.tn.it
Alla nascita o adozione di un ulteriore figlio entro il termine di scadenza del prestito, può essere presentata ulteriore domanda di contributo sempre entro i 60 giorni dalla nascita
Cosa serve
Documentazione da presentare
- Domanda di contributo
- Informativa privacy
- Copia del contratto di prestito
- Piano di ammortamento
- Dichiarazione rilasciata dalla banca concedente il prestito
- Fotocopia di un documento di riconoscimento di entrambi i genitori richiedenti
Modulistica
- Domanda di contributo per la nascita o adozione di figli per mutui stipulati fino al 31 dicembre 2023
- Domanda di contributo per la nascita o adozione di figli per mutui stipulati dal 1 gennaio 2024
- Dichiarazione di avvenuto rimborso parziale o totale del prestito
- Domanda di contributo per la nascita o adozione di figli per mutui stipulati fino al 31 dicembre 2022
Costi e vincoli
Marca da bollo 16,00 Euro
La domanda va presentata entro 60 giorni dalla nascita o adozione del figlio.
La dichiarazione di avvenuto rimborso parziale o totale del prestito va presentata entro 30 giorni dall’avvenuto pagamento del contributo, pena la revoca del contributo,
Fasi, tempi e scadenze
Giorni massimi di attesa: 60 GIORNI dal giorno di presentazione della domanda
Link utili:
https://www.trentinofamiglia.it/Famiglia/Dote-finanziaria-giovani-e-natalita