Competenze
Le funzioni del sindaco sono:
- essere responsabile dell'Amministrazione e rappresentare l'Ente;
- convocare e presiedere Giunta e Consiglio, sovrintendere al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti, predisporre, insieme alla Giunta, le linee programmatiche relative alle azioni ed ai progetti da realizzare durante il mandato;
- adottare ordinanze contingibili e urgenti in caso di emergenze a carattere locale, coordinare i servizi di protezione civile e sovrintendere altresì all'espletamento di tutte le eventuali funzioni statali e regionali attribuite o delegate al Comune;
- quale Ufficiale di Governo, ovvero quale organo decentrato dello Stato, essere competente per la tenuta dei registri di stato civile e dei registri della popolazione, per le liste di leva, per i servizi elettorali e di statistica.
Competenze:
Sono riservate al Sindaco le seguenti materie:
- Bilancio, ricerca finanziamenti e politiche tributarie;
- opere pubbliche;
- politiche energetiche;
- trasporti e viabilità;
- rapporto società partecipate;
- protezione civile, VVF, sicurezza e vigilanza urbana;
- rapporti istituzionali con gestioni associate, enti, istituzioni e privati;
- sottoservizi e reti pubbliche
e tutte le competenze non attribuite espressamente agli assessori, restando salva ed impregiudicata la facoltà di modificare o revocare la presente