Competenze
L’Area economico finanziaria ha la finalità essenziale di assicurare il coordinamento dei processi di pianificazione, approvvigionamento, gestione contabile e controllo delle risorse economiche e finanziarie dell’Ente, in coerenza con gli obiettivi definiti dai programmi e dai piani annuali e pluriennali e con l’obiettivo di assistere e supportare le altre direzioni di Area nella gestione delle risorse e dei budget loro assegnati. Assicura la regolarità dei procedimenti contabili e dei processi di gestione delle risorse economiche nel rispetto delle norme di legge e del regolamento di contabilità dell’Ente. Attraverso il servizio economato, assicura la provvista e la distribuzione di quei beni e di quei servizi che è opportuno acquistare in maniera centralizzata per ragioni di economia. Assicura inoltre il supporto alle rilevazioni contabili necessarie all’effettuazione del controllo di gestione. All’Area fanno capo anche le attività connesse al trattamento economico del personale, i rapporti commerciali con l’utenza acquedotto.
Rientrano nei compiti di Area tutte le attività che le leggi, lo statuto, i regolamenti e gli atti di organizzazione attribuiscono al settore finanziario, anche ricorrendo all’uso di qualificazioni corrispondenti (es. ufficio Ragioneria).
Al Responsabile spetta la direzione del personale addetto, compresa la ripartizione dei compiti e l’individuazione dei responsabili dei procedimenti. Il Responsabile di Area sottoscrive gli ordinativi di pagamento e di incasso.
Adotta ogni atto gestionale relativo ai compiti affidati nel rispetto di quanto stabilito dal presente provvedimento, da atti di indirizzo specifici nonché delle norme e dai regolamenti in vigore.
L’Area Economico-finanziaria è costituita dai seguenti uffici:
- Ufficio Finanziario, contabilità e bilancio
- Ufficio Servizi pubblici, entrate e gestione economica del personale